AVVISO PUBBLICO
L'ARCA Società cooperativa sociale
L'ARCA Società cooperativa sociale
Partita IVA 02390670814
Piazza San Matteo, 14
91025 Marsala TP
Tel: 389 8777619 (Giovanni Parisi - Presidente)
Menu
Menu
AVVISI
AVVISO PUBBLICO Finalizzato all’individuazione di operatori economici esperti per l’affidamento del servizio di assistenza tecnica per la gestione di progetti europei o nazionali nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022U- ANNUALITA’ 2022 ’ Ultima Dea - Societa' Cooperativa Sociale con sede legale in C.da Bosco 305 , 91025, Marsala TP cerca operatori economicidi cui all’articolo 2 da impiegare nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 Cod 2022-PEM-00802 CUP E84C22002110004.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10/04/2024.
Lorem Ipsum dolor sit amet
@copyright 2022
Scarica l'Allegato
scarica l' Avviso
Graduatoria
AVVISO PUBBLICO Riapertura Termini Finalizzato al conferimento di incarichi individuali mediante procedura comparativa per titoli e colloquio di figure professionali nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEUANNUALITA’ 2022 Considerato che alla data odierna non sono state ricevute sufficienti candidature in risposta all’Avviso pubblicato dall’Arca - Societa' Cooperativa Sociale con sede legale in Piazza San Matteo n.14 , 91025, Marsala TP, in data 01/02/ 2024 per la ricerca dei profili di figure professionali, da impiegarsi per l’attuazione del progetto “finanziato nell’ambito del progetto “For You for allofficine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 sono riaperti i termini dell’avviso per la selezione, sulla base della valutazione comparativa dei titoli e delle esperienze, per la presentazione delle candidature limitatamente alle figure di cui al successivo art. 1.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09/04/2024.
Scarica l'Allegato
scarica l' Avviso
Rettifica Graduatoria
Graduatoria
Lorem Ipsum dolor sit amet
AVVISO PUBBLICO Finalizzato al conferimento di incarichi individuali mediante procedura comparativa per titoli e colloquio di figure professionali nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 Ultima Dea - Societa' Cooperativa Sociale con sede legale in C.da Bosco 305 , 91025, Marsala TP, ricerca le figure professionali di cui all’articolo 1 da impiegare nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 Cod 2022-PEM-00802 CUP E84C22002110004.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09/02/2024.
Lorem Ipsum dolor sit amet
Scarica l'Allegato
scarica l' Avviso
Graduatoria
AVVISO PUBBLICO Finalizzato al conferimento di incarichi individuali mediante procedura comparativa per titoli e colloquio di figure professionali nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 L’Arca - Societa' Cooperativa Sociale con sede legale in Piazza San Matteo n.14 , 91025, Marsala TP, ricerca le figure professionali di cui all’articolo 1 da impiegare nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive ” finanziato nell’ambito di nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 Cod 2022-PEM-00802 CUP E84C22002110004.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09/02/2024.
Lorem Ipsum dolor sit amet
Scarica l'Allegato
scarica l' Avviso
Graduatoria
AVVISO PUBBLICO
Finalizzato al conferimento di incarichi individuali mediante procedura comparativa per titoli e colloquio di figure professionali nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022
L’Associazione Koinè con sede legale in c/da Bufalata 37/b, 91025_Marsala, 91025, Marsala, c.f. 91032500810, ricerca le figure professionali di cui all’articolo 1 da impiegare nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” codice 2022- PEM-00802 CUP E84C22002110004, finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022
Art. 1 – Figure professionali ricercate
Le figure professionali ricercate e i relativi requisiti specifici di accesso sono di seguito descritti:
- Profilo A8 n. 1 Assistente sociale
L' operatore svolgerà le proprie attività sul territorio del distretto di Marsala-Petrosino nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” a valere dei fondi PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
Requisiti generali: Per partecipare alla procedura di selezione, tutti i candidati devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:
a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della cittadinanza di Paesi Terzi con regolare permesso di soggiorno;
b) godere dei diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale o per qualsiasi reato che determini l’incapacità per contrattare con la PA;
d) non essere sottoposto a procedimenti penali;
e) Laurea inerente e iscrizione all’albo degli Assistenti sociali.
Art. 3 – Durata e compenso previsto
Ai candidati selezionati sarà proposto un incarico secondo la tipologia contrattuale che sarà concordata per lo svolgimento delle attività descritte nell’art. 1.
L’incarico decorre dalla data di accettazione dello stesso. In relazione alla durata degli incarichi: la fine del progetto è fissata al 10.05.2025 salvo la concessione di una proroga delle attività. Il corrispettivo per ciascuna delle figure richieste verrà definito sulla base del budget progettuale e tenuto in conto della tipologia contrattuale, delle caratteristiche professionali, della complessità dell’attività richiesta, delle specifiche responsabilità per lo svolgimento dei compiti, delle modalità di svolgimento delle attività, nonché dei tempi richiesti per le prestazioni da rendere.
Art. 4 – Modalità e termini per la presentazione delle candidature
I candidati possono partecipare alla selezione, presentando la propria candidatura sotto propria esclusiva responsabilità, mediante apposita domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (domanda di partecipazione) al presente Avviso, allegando, a pena di esclusione:
a) il proprio CV che preveda l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003;
b) la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
La documentazione potrà essere inviata tramite PEC vitaalba.fiorino.119@psypec.it .
Le domande dovranno pervenire entro entro e non oltre le ore 23.00 del giorno 11/09/2023.
Sull’oggetto della PEC inviata, dovrà essere indicato “SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO For You for all-officine inclusive – PROFILO ………” specificando il codice e figura professionale per la quale ci si candida.
Si ricorda che per ciascun profilo professionale occorre presentare una domanda di candidatura con documentazione a supporto prevista.
Art. 5- Procedura di selezione
La selezione dei candidati è svolta da un’apposita commissione.
La valutazione per tutti i profili professionali avverrà attraverso le seguenti fasi:
a) valutazione della domanda di partecipazione al fine di accertare la sussistenza dei requisiti di partecipazione richiesti;
b) valutazione del curriculum vitae. In particolare, saranno presi in considerazione:
b.1. Esperienza maturata per il profilo professionale per il quale si concorre (max 20 punti);
b.2. Esperienza specifica maturata sulla erogazione di servizi rivolti a minori. (max 20 punti);
c) In presenza di diverse candidature, colloquio individuale, in esito al quale potrà essere attribuito un massimo di 60 punti. Tale colloquio sarà teso a verificare le competenze specialistiche richieste e l’effettiva attinenza delle esperienze maturate con il profilo per il quale si è candidati. Il colloquio sarà volto ad accertare altresì la disponibilità, le motivazioni e l’attitudine dei candidati al tipo di prestazione professionale richiesta, nonché a verificare la capacità di lavorare in gruppo, con spirito di iniziativa e di adattamento nelle attività da intraprendersi.
La data dei colloqui, che potranno essere svolti anche per via telematica, sarà comunicata personalmente ai candidati.
Si procederà quindi ad assegnare un punteggio e a predisporre una graduatoria per ciascun profilo professionale.
Ai candidati con il miglior punteggio per ciascun profilo professionale saranno quindi proposti gli incarichi oggetto dell’Avviso. In caso di rinuncia si procede a scorrimento della graduatoria.
La graduatoria conserva la propria validità per tutta la durata del Progetto, e quindi fino al 10.05.2025, salvo proroghe.
Art. 7 – Riserve
L’Avviso e la presentazione delle candidature non vincolano in alcun modo l’associazione Koinè che si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la procedura de quo in qualsiasi fase di svolgimento della stessa e/o di non procedere alla stipula dei singoli contratti senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità, rimborsi o compensi di qualsiasi tipo, nonché di ricorrere, per l’attivazione degli interventi di cui trattasi, anche a successive procedure di altra tipologia.
Art. 8 – Pubblicazione
Il presente Avviso, nonché gli allegati che sono parte integrante del presente avviso, sarà pubblicato sul sito internet https://larcasoccoopsociale.it/ nella sezione Bandi e news.
Marsala 06.09.23
La Rappresentante legale
dott.ssa Fiorino Vitalba
Lorem Ipsum dolor sit amet
Scarica l'Allegato
GRADUATORIA
Art. 1 – Figure professionali ricercate e requisiti specifici di accesso
Le figure professionali ricercate e i relativi requisiti specifici per l'accesso sono di seguito descritti:
Profilo A6.3 N. 1 EDUCATORE PROFESSIONALE
Requisiti: Laurea triennale / laurea magistrale Scienze dell’educazione;
Profilo A6.2: N. 1 PSICOLOGO PER ATTIVITÀ DI CONSULENZA DI SPORTELLO
Requisiti : Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia e almeno 5 anni
di anzianità di iscrizione albo psicologi
Profilo X.1: N.1 Coordinatore di progetto
Requisiti Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Sociologia
Gli operatori svolgeranno le proprie attività sul territorio del distretto di Marsala-Petrosino nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” a valere dei fondi PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
Requisiti generali: Per partecipare alla procedura di selezione, tutti i candidati devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:
a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della cittadinanza di Paesi Terzi con regolare permesso di soggiorno;
b) godere dei diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale o per qualsiasi reato che determini l’incapacità per contrattare con la PA;
d) non essere sottoposto a procedimenti penali;
Art. 3 – Durata e compenso previsto
Ai candidati selezionati sarà proposto un incarico secondo la tipologia contrattuale che sarà concordata per lo svolgimento delle attività descritte nell’art. 1.
L’incarico decorre dalla data di accettazione dello stesso. In relazione alla durata degli incarichi: la fine del progetto è fissata al 10.05.2025 salvo la concessione di una proroga delle attività. Il corrispettivo per ciascuna delle figure richieste verrà definito sulla base del budget progettuale e tenuto in conto della tipologia contrattuale, delle caratteristiche professionali, della complessità dell’attività richiesta, delle specifiche responsabilità per lo svolgimento dei compiti, delle modalità di svolgimento delle attività, nonché dei tempi richiesti per le prestazioni da rendere.
Art. 4 – Modalità e termini per la presentazione delle candidature
I candidati possono partecipare alla selezione, presentando la propria candidatura sotto propria esclusiva responsabilità, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 25/07/2023 apposita domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (domanda di partecipazione) al presente Avviso, allegando, a pena di esclusione:
a) il proprio CV che preveda l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003;
b) la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
La documentazione potrà essere inoltrata tramite Pec al seguente indirizzo : arcacooperativasociale@legalmail.it o alternativamente busta chiusa brevi manu o raccomandata A/r al seguente indirizzo: Piazza San Matteo n.14 , 91025, Marsala TP.
Nell’oggetto della PEC inviata, dovrà essere indicato “SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO For You for all-officine inclusive – PROFILO ………” specificando il profilo professionale per il quale ci si candida.
Art. 5- Procedura di selezione
La selezione dei candidati è svolta da una commissione nominata ad hoc.
La valutazione per tutti i profili professionali–avverrà attraverso le seguenti fasi:
a) valutazione della domanda di partecipazione al fine di accertare la sussistenza dei requisiti di partecipazione richiesti;
b) valutazione del curriculum vitae. In particolare, saranno presi in considerazione:
b.1. Esperienza maturata per il profilo professionale per il quale si concorre (max 20 punti);
b.2. Esperienza specifica maturata sulla erogazione di servizi rivolti a minori. (max 20 punti);
c) In presenza di diverse candidature o a parità di punteggio, colloquio individuale, in esito al quale potrà essere attribuito un massimo di 60 punti. Tale colloquio sarà teso a verificare le competenze specialistiche richieste e l’effettiva attinenza delle esperienze maturate con il profilo per il quale si è candidati. Il colloquio sarà volto ad accertare altresì la disponibilità, le motivazioni e l’attitudine dei candidati al tipo di prestazione professionale richiesta, nonché a verificare la capacità di lavorare in gruppo, con spirito di iniziativa e di adattamento nelle attività da intraprendersi.
La data dei colloqui, che potranno essere svolti anche per via telematica, sarà comunicata personalmente ai candidati.
Si procederà quindi ad assegnare un punteggio e a predisporre una graduatoria per ciascun profilo professionale.
Ai candidati con il miglior punteggio per ciascun profilo professionale saranno quindi proposti gli incarichi oggetto dell’Avviso. In caso di rinuncia si procede a scorrimento della graduatoria.
La graduatoria conserva la propria validità per tutta la durata del Progetto, e quindi fino al 10.05.2025, salvo proroghe.
Art. 7 – Riserve
L’Avviso e la presentazione delle candidature non vincolano in alcun modo la Coop eche si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la procedura de quo in qualsiasi fase di svolgimento della stessa e/o di non procedere alla stipula dei singoli contratti senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità, rimborsi o compensi di qualsiasi tipo, nonché di ricorrere, per l’attivazione degli interventi di cui trattasi, anche a successive procedure di altra tipologia.
Art. 8 – Pubblicazione
Il presente Avviso, nonché gli allegati che sono parte integrante del presente avviso, sarà pubblicato sul sito internet https://larcasoccoopsociale.it/ nella sezione Bandi e News
Marsala lì 18.07.23 F.to Il rappresentante Legale Parisi Giovanni
Scarica l'Allegato
GRADUATORIA
Art. 1 – Figure professionali ricercate e requisiti specifici di accesso
Le figure professionali ricercate e i relativi requisiti specifici di accesso sono di seguito descritti:
- Profilo ricercato A2.1 - Numero 1 Tecnico per laboratorio creativo (Teatro-danza. musica)
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado corsi di formazione/seminari in ambito teatrale.
- Profilo ricercato A2.2 - Numero 1 Tecnico per laboratorio sportivo
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado e attestati in materia di primo soccorso
- Profilo ricercato A2.3 - Numero 2 Educatori per Laboratori Creativi
Requisiti: Diploma di Laurea triennale o magistrale in scienze dell’educazione/scienze della formazione/pedagogia o comunque idoneo allo svolgimento dell’attività̀ di educatore professionale;
- Profilo ricercato A2.4 - Numero 1 Educatori per Laboratori sportivi
Requisiti: Diploma di Laurea triennale o magistrale in scienze dell’educazione/scienze della formazione/pedagogia o comunque idoneo allo svolgimento dell’attività̀ di educatore professionale;
Profilo ricercato A2.5 - Numero 2 Educatori per attività di didattica individualizzata
Requisiti: Diploma di Laurea triennale o magistrale in scienze dell’educazione/scienze della formazione/pedagogia o comunque idoneo allo svolgimento dell’attività̀ di educatore professionale; Master o corso perfezionamento in Didattica speciale (DSA, BES o disturbi dello sviluppo);
Profilo ricercato A3.1 - Numero 1 Esperto per la realizzazione di laboratori sportivi calcistici
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado; attestati e percorsi di formazione attinenti
- Profilo ricercato A3.2 - Numero 1 Esperto per la realizzazione di laboratori sportivi Kickboxing e arti marziali
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado; attestati e percorsi di formazione attinenti
-Profilo ricercato A3.3 - Numero 1 Esperto per la realizzazione di laboratori didattico-culturali
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado; attestati e percorsi di formazione attinenti e attestati attinenti.
- Profilo ricercato A3.4 - Numero 3 animatori per la realizzazione di laboratori didattico-culturali
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado;
- Profilo ricercato A3.5 - Numero 2 animatori sociali per la realizzazione di laboratori sportivi
Requisiti: Diploma di Scuola Secondaria di II grado; attestati e percorsi di formazione attinenti al settore sportivo;
- Profilo ricercato A3.6 - Numero 3 Educatori per la realizzazione di laboratori psico-sociali e culturali
Requisiti: Diploma di Laurea triennale o magistrale in scienze dell’educazione/scienze della formazione/pedagogia o comunque idoneo allo svolgimento dell’attività̀ di educatore professionale;
- Profilo ricercato A3.7 - Numero 2 Educatori per la realizzazione di laboratori sportivi
Requisiti: Diploma di Laurea triennale o magistrale in scienze dell’educazione/scienze della formazione/pedagogia o comunque idoneo allo svolgimento dell’attività̀ di educatore professionale;
Gli operatori svolgeranno le proprie attività sul territorio del distretto di Marsala-Petrosino
nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” a valere dei fondi PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
Requisiti generali: Per partecipare alla procedura di selezione, tutti i candidati devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:
a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della cittadinanza di Paesi Terzi con regolare permesso di soggiorno;
b) godere dei diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale o per qualsiasi reato che determini l’incapacità per contrattare con la PA;
d) non essere sottoposto a procedimenti penali;
Art. 3 – Durata e compenso previsto
Ai candidati selezionati sarà proposto un incarico secondo la tipologia contrattuale che sarà concordata per lo svolgimento delle attività descritte nell’art. 1.
L’incarico decorre dalla data di accettazione dello stesso. In relazione alla durata degli incarichi: la fine del progetto è fissata al 10.05.2025 salvo la concessione di una proroga delle attività. Il corrispettivo per ciascuna delle figure richieste verrà definito sulla base del budget progettuale e tenuto in conto della tipologia contrattuale, delle caratteristiche professionali, della complessità dell’attività richiesta, delle specifiche responsabilità per lo svolgimento dei compiti, delle modalità di svolgimento delle attività, nonché dei tempi richiesti per le prestazioni da rendere.
Art. 4 – Modalità e termini per la presentazione delle candidature
I candidati possono partecipare alla selezione, presentando la propria candidatura sotto propria esclusiva responsabilità, mediante apposita domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (domanda di partecipazione) al presente Avviso, allegando, a pena di esclusione:
a) il proprio CV che preveda l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003;
b) la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
La documentazione potrà essere inviata tramite PEC vitaalba.fiorino.119@psypec.it .
Le domande dovranno pervenire entro entro e non oltre le ore 23.00 del giorno 13/07/2023.
Sull’oggetto della PEC inviata, dovrà essere indicato “SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO For You for all-officine inclusive – PROFILO ………” specificando il codice e figura professionale per la quale ci si candida.
E’ possibile concorrere a piu candidature, si ricorda che per ciascun profilo professionale occorre presentare una domanda di candidatura con documentazione a supporto prevista.
Art. 5- Procedura di selezione
La selezione dei candidati è svolta da un’apposita commissione.
La valutazione per tutti i profili professionali avverrà attraverso le seguenti fasi:
a) valutazione della domanda di partecipazione al fine di accertare la sussistenza dei requisiti di partecipazione richiesti;
b) valutazione del curriculum vitae. In particolare, saranno presi in considerazione:
b.1. Esperienza maturata per il profilo professionale per il quale si concorre (max 20 punti);
b.2. Esperienza specifica maturata sulla erogazione di servizi rivolti a minori. (max 20 punti);
c) In presenza di diverse candidature, colloquio individuale, in esito al quale potrà essere attribuito un massimo di 60 punti. Tale colloquio sarà teso a verificare le competenze specialistiche richieste e l’effettiva attinenza delle esperienze maturate con il profilo per il quale si è candidati. Il colloquio sarà volto ad accertare altresì la disponibilità, le motivazioni e l’attitudine dei candidati al tipo di prestazione professionale richiesta, nonché a verificare la capacità di lavorare in gruppo, con spirito di iniziativa e di adattamento nelle attività da intraprendersi.
La data dei colloqui, che potranno essere svolti anche per via telematica, sarà comunicata personalmente ai candidati.
Si procederà quindi ad assegnare un punteggio e a predisporre una graduatoria per ciascun profilo professionale.
Ai candidati con il miglior punteggio per ciascun profilo professionale saranno quindi proposti gli incarichi oggetto dell’Avviso. In caso di rinuncia si procede a scorrimento della graduatoria.
La graduatoria conserva la propria validità per tutta la durata del Progetto, e quindi fino al 10.05.2025, salvo proroghe.
Art. 7 – Riserve
L’Avviso e la presentazione delle candidature non vincolano in alcun modo l’associazione Koinè che si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la procedura de quo in qualsiasi fase di svolgimento della stessa e/o di non procedere alla stipula dei singoli contratti senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità, rimborsi o compensi di qualsiasi tipo, nonché di ricorrere, per l’attivazione degli interventi di cui trattasi, anche a successive procedure di altra tipologia.
Art. 8 – Pubblicazione
Il presente Avviso, nonché gli allegati che sono parte integrante del presente avviso, sarà pubblicato sul sito internet https://larcasoccoopsociale.it/ nella sezione avvisi..
Marsala 07.07.2023
F.to La Rappresentante Legale
Dott.ssa Fiorino Vita Alba
PROROGA BANDO
Scarica l'Allegato
Scarica l'Allegato
GRADUATORIA
GRADUATORIA
Art. 1 – Figure professionali ricercate e requisiti specifici di accesso
Le figure professionali ricercate e i relativi requisiti specifici per l'accesso sono di seguito descritto:
- Profilo A9.1 Esperto Social Media Web Content
Requisiti: Laurea in Scienze della Comunicazione; padronanza pacchetto office e social Media;
- Profilo A9.2 Addetto stampa
Requisiti: Diploma, padronanza strumenti informatici e capacità redazione testi
- Profilo A6.1 Assistente sociale
Requisiti: Laurea inerente e iscrizione all’ albo degli Assistenti sociali
- Profilo A6.2 Psicologo
Requisiti: Laurea triennale / laurea magistrale in Psicologia e affini ; iscrizione albo
- Profilo A6.3 Educatore
Requisiti: Laurea triennale / laurea magistrale Scienze dell’educazione
- Profilo a6..4 mediatore culturale
Requisiti :diploma; titolo di studio inerente . padronanza lingua araba
- Profilo a6..5 mediatore culturale
Requisiti :diploma; titolo di studio inerente; padronanza lingue subsahariane
- Profilo a6.6 mediatore culturale
Requisiti : diploma; titolo di studio inerente; padronanza lingua Inglese e Francese
Gli operatori svolgeranno le proprie attività sul territorio del distretto di Marsala-Petrosino nell’ambito del progetto “For You for all-officine inclusive” a valere dei fondi PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022- codice 2022- PEM-00802 CUP E84C22002110004
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
Requisiti generali: Per partecipare alla procedura di selezione, tutti i candidati devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:
a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della cittadinanza di Paesi Terzi con regolare permesso di soggiorno;
b) godere dei diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale o per qualsiasi reato che determini l’incapacità per contrattare con la PA;
d) non essere sottoposto a procedimenti penali;
Art. 3 – Durata e compenso previsto
Ai candidati selezionati sarà proposto un incarico secondo la tipologia contrattuale che sarà concordata per lo svolgimento delle attività descritte nell’art. 1.
L’incarico decorre dalla data di accettazione dello stesso. In relazione alla durata degli incarichi: la fine del progetto è fissata al 10.05.2025 salvo la concessione di una proroga delle attività. Il corrispettivo per ciascuna delle figure richieste verrà definito sulla base del budget progettuale e tenuto in conto della tipologia contrattuale, delle caratteristiche professionali, della complessità dell’attività richiesta, delle specifiche responsabilità per lo svolgimento dei compiti, delle modalità di svolgimento delle attività, nonché dei tempi richiesti per le prestazioni da rendere.
Art. 4 – Modalità e termini per la presentazione delle candidature
I candidati possono partecipare alla selezione, presentando la propria candidatura sotto propria esclusiva responsabilità, mediante apposita domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (domanda di partecipazione) al presente Avviso, allegando, a pena di esclusione:
a) il proprio CV che preveda l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003;
b) la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
La documentazione potrà essere inoltrata tramite Pec al seguente indirizzo : ultimadeacooperativasociale@legalmail.it o raccomandata/brevi menu al seguente indirizzo ( Coop. Sociale Ultima Dea, Contrada Bosco 305 91025 Marsala)
Le domande dovranno pervenire entro entro e non oltre le ore 23.00 del giorno 12/07/2023 ;
.
Sull’oggetto della PEC inviata, dovrà essere indicato “SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO For You for all-officine inclusive – PROFILO ………” specificando il codice e figura professionale per la quale ci si candida.
E’ possibile concorrere a più candidature.
Art. 5- Procedura di selezione
La selezione dei candidati è svolta da un’apposita commissione.
La valutazione per tutti i profili professionali avverrà attraverso le seguenti fasi:
a) valutazione della domanda di partecipazione al fine di accertare la sussistenza dei requisiti di partecipazione richiesti;
b) valutazione del curriculum vitae. In particolare, saranno presi in considerazione:
b.1. Esperienza maturata per il profilo professionale per il quale si concorre (max 20 punti);
b.2. Esperienza specifica maturata sulla erogazione di servizi rivolti a minori. (max 20 punti);
c) In presenza di diverse candidature, colloquio individuale, in esito al quale potrà essere attribuito un massimo di 60 punti. Tale colloquio sarà teso a verificare le competenze specialistiche richieste e l’effettiva attinenza delle esperienze maturate con il profilo per il quale si è candidati. Il colloquio sarà volto ad accertare altresì la disponibilità, le motivazioni e l’attitudine dei candidati al tipo di prestazione professionale richiesta, nonché a verificare la capacità di lavorare in gruppo, con spirito di iniziativa e di adattamento nelle attività da intraprendersi.
La data dei colloqui, che potranno essere svolti anche per via telematica, sarà comunicata personalmente ai candidati.
Si procederà quindi ad assegnare un punteggio e a predisporre una graduatoria per ciascun profilo professionale.
Ai candidati con il miglior punteggio per ciascun profilo professionale saranno quindi proposti gli incarichi oggetto dell’Avviso. In caso di rinuncia si procede a scorrimento della graduatoria.
La graduatoria conserva la propria validità per tutta la durata del Progetto, e quindi fino al 10.05.2025, salvo proroghe.
Art. 7 – Riserve
L’Avviso e la presentazione delle candidature non vincolano in alcun modo la Coopeche si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la procedura de quo in qualsiasi fase di svolgimento della stessa e/o di non procedere alla stipula dei singoli contratti senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità, rimborsi o compensi di qualsiasi tipo, nonché di ricorrere, per l’attivazione degli interventi di cui trattasi, anche a successive procedure di altra tipologia.
Art. 8 – Pubblicazione
Il presente Avviso, nonché gli allegati che sono parte integrante del presente avviso, sarà pubblicato sul sito internet https://larcasoccoopsociale.it/ nella sezione Bandi/News
Marsala 05.07.2023
F.to il Rappresentante Legale
Dott. D'Antoni Giorgio.
Scarica l'Allegato
PROROGA BANDO
GRADUATORIA
GRADUATORIA